Tag: Campania
Ricette tradizionali della cucina campana
La Campania è celebre nel mondo per la pizza, la mozzarella di bufala e i suoi classici intramontabili, ma oltre queste icone culinarie si...
Il Cuzzettiello: un’ode a pane, al ragù e fantasia
Nel panorama culinario partenopeo, ricco di sapori e tradizioni, il cuzzettiello si erge come un inno alla semplicità e all'ingegno. Nato come riciclo creativo...
Il segreto di Ercolano svelato al mondo
In un pomeriggio di ottobre del 79 d.C., quando il sole iniziava la sua discesa verso l'orizzonte del golfo di Napoli, una colonna di...
Viaggio nel tempo attraverso le ceneri del Vesuvio
Camminare tra le strade di Pompei significa attraversare una soglia temporale di duemila anni, immergendosi in una città romana che l'eruzione del Vesuvio del...
Guida ai vini della Campania
La Campania Felix degli antichi romani continua a meritare il suo appellativo di terra fertile e generosa. Tra suoli di origine vulcanica che si...
La ricotta marzotica
Immaginate un prodotto caseario che racchiuda in sé l'essenza più pura dei pascoli primaverili, un alimento che porta con sé il profumo degli ultimi...
‘A Chiena: tradizione e folklore campano
Nella pittoresca cittadina di Campagna, in provincia di Salerno, una tradizione affascinante si intreccia con l'elemento vitale dell'acqua.La festa di "À Chiena" trova le...
Riti Settennali di Guardia Sanframondi: antica tradizione di fede e devozione
Nelle colline del Sannio, in Campania, si cela un borgo medievale dove ogni sette anni si svolge uno dei riti penitenziali più antichi e...
Dolci campani: viaggio nel paradiso della pasticceria partenopea
La pasticceria campana affonda le sue radici in una storia millenaria, intrecciando influenze greche, romane, arabe e spagnole. Già nel I secolo d.C., il...
La costa salernitana, dove il tempo si ferma
La costiera salernitana è un tratto di litorale campano che si estende per circa 50 chilometri tra il Golfo di Salerno e il Golfo...