Tag: Basilicata
Ricette tradizionali della cucina lucana
La Basilicata custodisce nel suo territorio aspro e selvaggio una tradizione gastronomica millenaria che affonda le radici nella cultura contadina e pastorale. Lontana dai...
Guida ai vini della Basilicata
Nel silenzio profondo dell'Italia meridionale, dove le montagne si ergono maestose verso il cielo e antichi vulcani scolpiscono il paesaggio, si estende una regione...
La ricotta marzotica
Immaginate un prodotto caseario che racchiuda in sé l'essenza più pura dei pascoli primaverili, un alimento che porta con sé il profumo degli ultimi...
Viaggio in Italia: alla scoperta della Basilicata
Nel cuore del Mezzogiorno italiano, incastonata tra Puglia, Campania e Calabria, si cela una terra ricca di storia, arte e tradizioni: la Basilicata. Questa...
Gioielli d’Italia: Venosa
Nel cuore della Basilicata, adagiata su dolci colline, sorge Venosa, una città che respira storia ad ogni angolo. Questo gioiello nascosto dell'Italia meridionale, con...
Gioielli d’Italia: Matera, viaggio tra Sassi e stelle
Incastonata nel cuore della Basilicata, Matera si erge come una città senza tempo, un luogo dove la storia si fonde con il paesaggio in...
Gioielli d’Italia: Potenza
Incastonata tra le verdi colline dell'Appennino lucano, Potenza si erge maestosa, capitale della Basilicata e custode di secoli di storia e tradizioni. Questa città,...
Gioielli d’Italia: Melfi
Nel cuore della Basilicata, tra colline verdeggianti e antiche tradizioni, si erge Melfi, una città che custodisce secoli di storia e cultura. Questo gioiello...
Viaggio nel cuore del Carnevale Lucano
In Basilicata, dal 13 gennaio al 13 febbraio, si svolgono i festeggiamenti del Carnevale, un evento intriso di tradizione e cultura che coinvolge nove...
La Festa della Bruna e lo “strazzo”: un’affascinante celebrazione nella Città dei Sassi
Immersa nella suggestiva bellezza dei suoi Sassi, Matera, è una città che affascina con la sua storia millenaria e il suo patrimonio culturale unico...