Nel giorno dedicato alla celebrazione mondiale dei cocktail, la storica azienda piemontese Leone 1857 sorprende ancora una volta gli amanti della dolcezza con una collezione inedita ispirata all’aperitivo italiano. L’antica arte confettiera si trasforma e porta nelle nostre vite un tocco di innovazione che stuzzica i sensi, combinando l’eleganza dei cocktail più amati con la maestria di una tradizione secolare.

Un assaggio di Negroni senza alcol

La vera rivoluzione si presenta in formato tascabile: pastiglie al gusto Negroni, un tributo audace a uno dei cocktail simbolo dell’italianità nel mondo. Un’esplosione di sapori che avvolge il palato ricreando l’intensità e la profondità del celebre drink. Questa novità arricchisce una collezione che già vanta successi come le pastiglie Spritz e Mojito, diventate in un decennio veri oggetti di culto per gli appassionati.

Gli orsetti che cambiano le regole del gioco

Tra le novità più sorprendenti della collezione 2025 spiccano gli orsetti gommosi vegani che riproducono fedelmente i gusti di Bellini, Spritz e Mojito. Una proposta frizzante e colorata che trasforma l’happy hour in un’esperienza golosa da gustare in qualsiasi momento della giornata. Le tenere silhouette degli orsetti nascondono un sapore vivace e inaspettato, perfetto per chi cerca alternative analcoliche senza rinunciare al rituale sociale dell’aperitivo.

Sorbetti che rinfrescano la stagione

Con l’estate alle porte, tornano anche gli apprezzati sorbetti firmati Leone: Mojito con vero Rum, Bellini con note di pesca e il rinnovato Spritz senza lattosio. Tre proposte che trasformano il rito dell’aperitivo in un’esperienza rinfrescante al cucchiaio, ideali per accompagnare i momenti di convivialità delle giornate più calde.

Tradizione che guarda al futuro

La nuova collezione conferma la capacità di Leone 1857 di reinventarsi pur mantenendo salda la propria identità. L’azienda piemontese, fornitrice ufficiale dei Savoia fin dalle sue origini, continua a conquistare nuove generazioni di consumatori con prodotti 100% vegani, senza glutine e privi di coloranti artificiali, rispondendo così alle esigenze contemporanee senza sacrificare il gusto e la qualità che da sempre la contraddistinguono.

Un viaggio sensoriale che trasforma l’aperitivo in un momento di piacere accessibile a tutti, confermando come anche i rituali più tradizionali possano evolversi e conquistare nuovi spazi nella quotidianità degli italiani.