Milano, capitale del gusto e dell’innovazione culinaria, ha fatto della pizza un’arte in continua evoluzione. Dimenticate la classica distinzione tra napoletana e romana: nel capoluogo meneghino la pizza si declina in mille sfumature, tra impasti leggeri e alveolati, cotture perfette e topping che spaziano dal più tradizionale al più audace. In questa guida vi portiamo alla scoperta di dodici pizzerie imperdibili, dove la qualità delle materie prime e la maestria dei pizzaioli trasformano ogni assaggio in un’esperienza unica.
ULTRA
Visualizza questo post su Instagram
Un ambiente contemporaneo dove la pizza si abbina a cocktail ricercati.
Situato in zona Porta Romana, il locale offre un’esperienza conviviale con tavoli comuni e un’atmosfera dinamica. Le pizze, servite con forbici per essere condivise, presentano combinazioni audaci e ingredienti di alta qualità, mentre la carta dei cocktail e dei vini naturali completa l’offerta gastronomica.
Via Pier Lombardo, 1
GIOLINA
Visualizza questo post su Instagram
Un ambiente contemporaneo dove la pizza si abbina a cocktail ricercati. Situato in zona Porta Romana, il locale off re un’esperienza conviviale con tavoli comuni e un’atmosfera dinamica. Le pizze, servite con forbici per essere condivise, presentano combinazioni audaci e ingredienti di alta qualità, mentre la carta dei cocktail e dei vini naturali completa l’off erta gastronomica.
La tradizione napoletana con un tocco di modernità. L’impasto, soffice e leggero, è il risultato di una lievitazione att enta e di ingredienti selezionati. Le farciture, che spaziano dalle classiche alle più innovative, utilizzano prodott i stagionali e di territorio. L’ambiente elegante e accogliente rende Giolina il luogo ideale per chi cerca una pizza autentica in un contesto raffinato.
Via Felice Bellotti, 6
DRY
Visualizza questo post su Instagram
Dry Milano rivoluziona l’arte della pizza combinandola con l’eleganza dei cocktail d’autore. In un ambiente dal design essenziale e retrò, dove le luci soffuse creano un’atmosfera intima, gli ospiti possono gustare pizze dalla base sottile e croccante, frutto diuna lievitazione di 24 ore e cottura in forno a legna.
Le proposte spaziano dalle classiche, come la Margherita con pomodoro e fiordilatte, alle creazioni dello chef, come la Cassoeula con verza brasata e salsiccia luganega. Il tutto accompagnato da una selezione di cocktail innovativi, rendendo ogni visita un’esperienza multisensoriale.
Via Solferino, 33
PIZ MILANO
Visualizza questo post su Instagram
Piz Milano è un inno alla semplicità e alla qualità. Situato nel cuore della città, questo locale accoglie gli ospiti con un’atmosfera vivace e informale. Le pizze, caratterizzate da un impasto soffice e ben lievitato, sono condite con ingredienti freschi e di alta qualità.
La selezione limitata del menu garantisce l’eccellenza di
ogni proposta, rendendo ogni morso un’esperienza autentica della tradizione italiana. Il menù essenziale propone
tre varianti, oltre alla pizza del giorno: la classica Margherita con pomodoro San Marzano D.O.P., fiordilatte fresco e basilico; la Marinara, arricchita da aglio e origano selvatico calabrese; e la Delicata Bianca, con fiordilatte, semi di papavero ed erba cipollina.
Via Torino, 34
MARGHE
Visualizza questo post su Instagram
Questo locale accogliente e curato propone pizze che celebrano la tradizione partenopea. L’impasto, soffice e altamente digeribile, è il risultato di una lievitazione attenta e di una cottura nel forno a legna, che conferisce alla pizza quel caratteristico cornicione leggermente bruciacchiato.
Il menu, seppur essenziale, offre proposte ben curate, come la classica Margherita o la creativa versione vegana con hummus, pomodori secchi, olive nere e carciofi con farciture che utilizzano ingredienti DOP, IGP e biologici per garantire autenticità e qualità. L’ambiente minimalista e accogliente crea un’atmosfera rilassata, ideale per gustare una pizza autentica in buona compagnia.
CONFINE
Visualizza questo post su Instagram
Confine è una pizzeria dall’ambiente elegante e moderno, offre un’esperienza culinaria che trascende la tradizione, proponendo pizze che sono autentiche opere d’arte gastronomiche. Il maestro pizzaiolo Francesco Capece guida la cucina con maestria, creando impasti leggeri e fragranti che fungono da tela per combinazioni di sapori uniche.
Tra le creazioni più audaci spicca la “Botox”, che amalgama fonduta di caciocavallo stagionato in grotta, fiordilatte, blue di bufala a latte crudo, confettura di fichi bianchi del Cilento e croccanti chips di Parmigiano Reggiano.
Per chi desidera un viaggio gastronomico completo, sono disponibili menù degustazione da quattro, cinque o sei portate, che permettono di assaporare la varietà e la creatività delle pizze offerte.
Piazza Guglielmo Massaia
MODUS
Visualizza questo post su Instagram
Fondato nel 2022 da Paolo De Simone, maestro pizzaiolo originario del Cilento, Modus unisce tradizione e innovazione, combina la tradizione italiana con influenze internazionali offrendo pizze che celebrano la dieta mediterranea. L’impasto, realizzato con lievito madre e farine integrali di grani locali macinati a pietra, garantisce leggerezza e alta digeribilità, la base perfetta per farciture che spaziano dai classici sapori mediterranei a combinazioni più audaci.
Le pizze, come la “Cilentana”, con pomodoro cotto, olio extravergine d’oliva e cacioricotta di capra, esaltano sapori autentici. L’ambiente sofisticato e l’attenzione al servizio rendono Modus una destinazione imperdibile.
CROSTA
Visualizza questo post su Instagram
Nato dall’incontro tra il mastro pizzaiolo Simone Lombardi e l’esperto panificatore Giovanni Mineo, è un panificio con cucina che pone una particolare attenzione alla qualità delle farine e alla lievitazione, offrendo un’esperienza gastronomica completa, dalla colazione alla cena. Al mattino, il profumo di pane appena sfornato e di fragranti croissant accoglie gli ospiti, mentre a pranzo e cena le protagoniste sono le pizze.
Le pizze alla pala, disponibili durante il giorno, presentano un impasto leggero e croccante, arricchito da ingredienti selezionati con cura. La sera, le pizze tonde conquistano i palati più esigenti con combinazioni che esaltano la qualità delle materie prime.
L’ambiente, accogliente e informale, invita alla convivialità.
Via Felice Bellotti, 13
BIGA
Visualizza questo post su Instagram
Biga si distingue nel panorama milanese per l’arte della “Fashion Pizza”, offrendo un’esperienza culinaria che fonde tradizione e modernità.
Il menù è un viaggio attraverso sapori ricercati: dalle pizze tradizionali a quelle contemporanee, fino alle “ruote di carro” e alle pizze fritte. L’impasto, frutto di una lunga lievitazione, garantisce leggerezza e fragranza, mentre le farciture, con ingredienti selezionati, soddisfano i palati più esigenti.
L’ambiente moderno e curato rende ogni visita un piacere per i sensi.
Tra le proposte spicca la “Margherita Sbagliata”, una rivisitazione audace con pomodoro Marzanella giallo, pomodoro
datterino rosso strinato, mozzarella di bufala campana DOP e cialda al Parmigiano Reggiano 24 mesi DOP.
DENIS PIZZA DI MONTAGNA
Visualizza questo post su Instagram
Denis Pizza di Montagna porta a Milano l’essenza delle Dolomiti con la sua pizza croccante e leggera. L’impasto frutto di una lunga ricerca sul gusto, arricchito da erbe selvatiche e acqua di montagna, leggero e croccante, offre un gusto unico che evoca i profumi delle Alpi. Le farciture seguono le stagioni, utilizzando ingredienti freschi e selezionati, creando combinazioni che sorprendono il palato.
L’ambiente caldo e accogliente riflette la passione per la montagna, offrendo ai clienti un angolo di tranquillità nel cuore della città.
Le pizze, come la “Prugnissima” con fiordilatte, prugne, carne salada trentina, robiola di capra e granella di nocciole, offrono abbinamenti sorprendenti che esaltano la qualità degli ingredienti.
CI STA
Visualizza questo post su Instagram
Ci Sta rappresenta una ventata di freschezza nel panorama delle pizzerie milanesi. Con un design moderno e un’atmosfera accogliente, offre pizze leggere e digeribili grazie a un impasto
a lunga lievitazione.
L’atmosfera accogliente e colorata dei locali invita alla convivialità, mentre il menù, vario e creativo, propone sia le classiche intramontabili che combinazioni più audaci, soddisfacendo i palati più esigenti. Le farciture creative, che combinano ingredienti tradizionali e innovativi, soddisfano sia i puristi che gli amanti delle sperimentazioni culinarie.
Un luogo dove la passione per la pizza si fonde con l’amore per il buon cibo.
Via Giulio Cesare Procaccini, 60
Via Castelfidardo angolo Via San Marco
Via Federico Ozanam, 11

Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.