Il ristorante Don Lisander presenta dal 5 giugno al 24 luglio 2025 un programma serale che prevede 8 concerti abbinati ad 8 scene a tema alla presenza di artisti selezionati dal Blue Note. La, che si svolge in collaborazione con il Blue Note di Milano, nell’ambito del programma Blue Note Off manifestazione , vedrà esibirsi alcuni dei più importanti interpreti del panorama jazz italiano con un repertorio che spazia dai grandi classici alle recenti tendenze musicali.
Dal soul al R&B, da Ray Charles a John Legend con le più belle canzoni mondiali rivisitate in chiave Blues e jazz, le serate saranno accompagnate da menu che si alternano tra “terra” e “mare”. Un viaggio in musica scandito a tappe attraverso i grandi successi del passato fino alle hit di oggi, con veri e propri show, dallo swing al pop raffinato internazionale alle più belle melodie italiane.
Tra gli artisti che si esibiranno Luca Jurman, Gigi Cifarelli, Mario Lavezzi, BigG & SirJo, Joyce Elaine Yuille, Rossella Cappadone, Simona Bencini e molti altri .
L’arrivo degli ospiti è previsto alle ore 19:45 e il concerto inizierà alle ore 21:15 per terminare entro le ore 22:45 circa. Ogni dato prevede un menu specifico, abbinato ai vini della casa vinicola Zeni, rinomata casa della Valpolicella. Don Lisander devolverà una parte del ricavato alla fondazione SLAFOOD, per contribuire alla ricerca per sconfiggere la SLA.
” Cibo e Musica, Musica e Cibo si intrecciano in una atmosfera magica: la corte del Don Lisander. Sensazioni, emozioni, gusti e vibrazioni ci accompagneranno a Giugno e Luglio regalandoci momenti di allegria, cultura, gioia e consapevolezza che Milano è una città da vivere ogni giorno, dalla prima colazione fino a notte fonda ” dichiara Stefano Marazzato, patron Del Don Lisander
” Le Jazz Nights al Don Lisander un valore importante per Blue Note: l’unione di musica e cibo è nella natura del nostro locale, e siamo entusiasti di rinnovarla anche d’estate in un contesto così prezioso e con un partner prestigioso come Don Lisander. Stefano Marazzato è stato tra i primi a credere nel Blue Note Off, consolidando nel tempo un rapporto che ormai è diventato una vera e propria partnership ” dichiara Daniele Genovese, amministratore delegato di Blue Note Milano hanno
Questo il programma nel dettaglio:
5 GIUGNO 2025 – MARE
LUCA JURMAN ESSENTIAL SOUL QUARTET
Biografia
Quando si parla di Soul e di R&B in Italia si parla di lui, Luca Jurman. Ha affiancato i più grandi artisti nazionali ed internazionali, da Eros Ramazzotti e Laura Pausini a Randy Crawford , Phil Collins e Alejandro Sanz. Lo Show è un viaggio temporale nel grande mondo del Soul dal 1950 ad oggi, Da Ray Charles a John Legend passando per i grandi classici rivisitati in una chiave personale che da sempre distingue la duttilità artistica di Luca Jurman.
Mettiti in fila
Luca Jurman, Pianoforte e Voce
Federico Malaman, Basso
Maxx Furian, Batteria
Luca Meneghello, chitarra
Menu
Carpaccio di tonno, avocado e cetriolo marinato, lime e germogli
Riso Carnaroli mantecato al burro, acciughe, limone e gamberi rossi
Panna cotta al cioccolato bianco e crumble di lamponi
Soave Doc Classico Vigne Alte ZENI1870
12 GIUGNO 2025 – TERRA
GG CIFARELLI & CO JAZZ E DINTORNI
Biografia
Gigi Cifarelli è considerato uno dei chitarristi jazz italiani più autorevoli a livello internazionale. Sarà un viaggio emozionante tra le più belle canzoni mondiali rivisitate in chiave Blue/jazz dalla fantasia d’artista.
Menu
Fiori di zucca croccanti, colatura di bufala, pomodori confit e acciuga del cantabrico
Filetto di maialino iberico, asparagi e la sua salsa
Torta Manzoniana La Provvidenza e crema di zabaione
Bardolino DOC Classico Vigne Alte ZENI1870
19 GIUGNO 2025 – MARE
BIGG E SIRJO PRESENTANO FUNKINCASA
Biografia
Funkincasa è un progetto collettivo nato da BigG & SirJo che si sta sviluppando tra Sanremo, Milano e Nizza e che mescola varie lingue (per ora italiano ed inglese), generi musicali (Funk, Soul, cantautorato, Jazz) e generazioni di musicisti (dai 19 anni ai 50+), creando così un’esperienza che unisce passato, presente e futuro.
Mettiti in fila
SirJo Cocchi, Voce e Tastiere
Luigi BigG Arieta, Voce e Batteria
Luca Leoncini, Basso e Voce
Menu
Tartare di gambero rosso Don Gambero, limone candito, gel di bisque e caviale baikal
Riso Carnaroli al nero di seppia, provola affumicata e baccalà mantecato
torta al limone
Lugana DOC Vigne Alte ZENI1870
26 GIUGNO 2025 – TERRA
MARIO LAVEZZI E LA VITA BUSSO’
Uno spettacolo articolato tra musica e parole di uno degli artisti più stimati del panorama musicale. La sua storia è singolare e unica in Italia, la complessità artistica del suo talento e le sue enormi doti fanno di lui un esponente significativo nella discografia del nostro paese: Lavezzi è un vero, raffinato, “music maker”, per riassumere un’attività che rimanda ai “grandi” della musica internazionale (pensiamo a Quincy Jones, a Burt Bacharch).
“E LA VITA BUSSÒ” sarà un viaggio in musica scandito a tappe attraverso i grandi successi del passato fino alle hit di oggi, un percorso musicale che parte dagli anni 70, e che Lavezzi racconterà con ironia ed eleganza, e con la consapevolezza di aver vissuto momenti molto significativi della nostra musica: la sua esperienza e le canzoni con Lucio Battisti e Mogol; gli anni e le canzoni con i “Camaleonti”, i “Flora Fauna e Cemento” e “Il volo” (tra le più interessanti formazioni del periodo rock progressive in Italia); le canzoni e gli album prodotti per le “signore della canzone italiana”, fino all’esperienza con Teo Teocoli con oltre 200 repliche teatrali.
Menu
Riso al salto rivisitato e riduzione di ossobuco con salsa al parmigiano 24 mesi
Filetto di vitello al pepe verde e topinambur
Tortino al cioccolato e amarena
Valpolicella DOC Superiore Vigne Alte ZENI1870
3 LUGLIO 2025 – MARE
QUARTETTO DI JOYCE ELAINE YUILLE
Biografia
Dopo il “tutto esaurito” di aprile nel più famoso jazz club di Milano, Joyce torna con il suo quartetto per un’altra grande serata allo storico ristorante milanese Don Lisander.
Personalità raffinata e comunicativa, la classe di Joyce Elaine Yuille è una certezza, così come il suo dinamismo e l’espressività vocale legati al linguaggio jazzistico di matrice nera, venato di soul e senso del blues, uniti da una trascinante verve ritmica e interpretativa.
Per una serata di gran lezione.
Mettiti in fila
Joyce Elaine Yuille, voce
Stefano Calzolari, pianoforte
Marc Abrams, contrabbasso
Marco Frattini, batteria
Menu
Riso Carnaroli aglio, olio, peperoncino e vongole
Branzino in crosta di patate e salsa alla ligure
Cheesecake ai frutti di bosco
Lugana Marogne ZENI187
10 LUGLIO 2025 – MARE
SIMONA BENCINI INCOMPIUTA
Biografia
Simona Bencini, voce e presenza inconfondibile dei Dirotta su Cuba, è una cantante sfaccettata, duttile che ha fatto della contaminazione e della trasversalità la sua cifra stilistica. Passa con agilità dal soul-funk dei Dirotta alla canzone d’autore di Pacifico ed Elisa, dal jazz più morbido allo swing delle big band con grande credibilità e con uno stile e timbro inconfondibili. Accompagnata da Lmg 4tet, Simona Bencini torna con “UNFINISHED”, album di brani jazz inediti.
Allinearsi
Simona Bencini, voce
Pasquale Stafano, pianoforte
Marco Campanale, batteria
Gaetano Partipilo, sassofono
Giorgio Vendola, contrabbasso e basso elettrico
Menu
Ceviche di branzino, papaya, cipollotto agrodolce e lime
Pesce spada, melanzane in due consistenze, basilico e pomodoro confit
Cheesecake al frutto della passione
Custoza DOC Vigne Alte ZENI1870
17 LUGLIO 2025 – TERRA
STEFANO SIGNORONI CANTA “LA DOLCE VITA”
Biografia
Cantante, compositore, pianista ed intrattenitore, Stefano Signoroni, dopo la pubblicazione del suo ultimo album “La Follia Della Dolce Vita”, torna al Don Lisander per una serata dal gusto vintage di grande impatto e divertimento tra canzoni ricercate e brani più conosciuti. Musica travolgente e charme senza tempo, uno spettacolo che spazia dallo swing al pop raffinato internazionale senza tralasciare alcune delle più belle melodie italiane.
Mettiti in fila
Stefano Signoroni, voce
Flavio Scopaz, basso
Giuliano Lecis, pianoforte
Tommaso Ruggeri, batteria
Menu
Battuta di Fassona “madama bianca, battuto di pomodori e acciughe con capperi croccanti
Tagliata di scamone di Wagyu, patate al timo e crumble al tartufo nero
Mousse ai tre cioccolatini
Chiaretto DOC Classico Vigne Alte ZENI1870
24 LUGLIO 2025 – MARE
GG CIFARELLI E ROSSELLA CAPPADONE ORO, VERDE & BLUE
Biografia
Gigi Cifarelli è considerato uno dei chitarristi jazz italiani più autorevoli a livello internazionale, sarà affiancato dalla cantante e chitarrista Rossella Cappadone.
Menu
Ceviche di tonno, mango, agrumi e menta
Orata e composizione di verdura di stagione
Cheesecake ai lamponi e lime
Garganega DOC Vigne Alte ZENI1870

Direttore responsabile di No#News Magazine.