Niente sesso, siamo inglesi. Che la celebre Siamo sicuri che la famosa battuta della commedia del ’71 valga ancora?
Questa primavera, l’organizzazione Relate, ha collaborato con il famoso fotografo britannico, Rankin, per puntare i riflettori sull’invisibile: sesso e intimità in tarda età, nella campagna: Let’s Talk The Joy of Later Life Sex. Fotografando cinque coppie anziane e una donna nei loro momenti più intimi, il team ha deciso di mostrare cosa possono significare sesso e intimità nella cosiddetta tarda maturità in un modo che non è mai stato fatto prima. Apparso a livello nazionale dal 25 aprile, la campagna mira ad affrontare lo stigma attorno a questo argomento sempre taciuto.
C’è l’idea che le persone anziane non dovrebbero, non potrebbero e non vorrebbero fare sesso ed essere intime. Perché? Raramente se ne parla o se ne scrive. Secondo un sondaggio, due terzi degli over 65 (67%) afferma che il sesso e l’intimità nella loro fascia di età sono rappresentati raramente (43%) o mai (24%) nei media rispetto a un quinto (20%) dai 18 ai 24 anni.
Solo un quinto dei britannici ritiene opportuno parlare del sesso e dell’intimità negli over 60. Meno del 10% delle persone di età superiore ai 65 anni pensa che la società sia a proprio agio con questo.
La maggior parte (60%) delle persone di età superiore ai 65 anni non si sente a proprio agio a parlare apertamente con nessuno di sesso e intimità, citando l’imbarazzo come motivo principale al 66%, seguito da ”semplicemente non se ne parlava quando ero più giovane” (64%), non volendo mettere gli altri a disagio (63%), non sapendo quando parlarne (58%) e mancanza di fiducia ( 57%)
È venuta quindi l’ora di rompere questo tabù
Ricerche precedenti hanno dimostrato che esiste un legame significativo tra la nostra relazione sessuale e il benessere generale. Gail Thorne, terapista sessuale di Relate, ha dichiarato:
Può sembrare che solo i giovani con corpi “perfetti” facciano sesso e siano intimi, ma ovviamente questo non è vero! In realtà, “sesso e intimità in età avanzata” significano cose diverse per persone diverse: per alcuni è l’esplorazione di nuove e diverse esperienze sessuali, e per gli altri si tratta semplicemente di sentirsi in grado di esprimere emozioni attraverso un tocco gentile o un bacio sulla guancia.
Quello che stiamo cercando di fare oggi è aprire una conversazione a livello di società sul fatto che il sesso e l’intimità – qualunque cosa ciò possa significare – possono essere importanti per le persone anziane quanto lo è per chiunque altro. Vediamo ogni giorno nel nostro Servizio di terapia sessuale come non sentirsi in grado di parlare apertamente di bisogni e desideri può portare a una mancanza di soddisfazione e danneggiare la fiducia in sé stessi e delle relazioni di coppia degli individui. Questo è ciò che vogliamo cambiare.
Il semplice fatto è che tutti noi abbiamo bisogno dell’intimità ora più che mai – e l’età, ovviamente, è davvero solo un numero. La grandezza dell’amore e dell’affetto – proprio le cose su cui non possiamo smettere di scrivere libri, film e canzoni pop – non ha bisogno di cambiare con l’età. Questa campagna si propone di infrangere le convenzioni, ed è quello che ha fatto, sia davanti che dietro la macchina fotografica.
Questa campagna sostiene l’importanza del sesso e dell’intimità nella vita adulta, esplorando di tutto, dall’amore a lungo termine a nuove avventure, dalla tenera intimità a ciò che è più osé. La serie di immagini presenta un’intera gamma di persone anziane, da Andrew e Mark che stanno insieme da 31 anni, a Chrissie che ha dovuto superare una doppia mastectomia e il suo partner Roger, a Daphne e Arthur che si tengono ancora per mano quando camminano. Le persone rappresentate sono di diverse etnie, taglie, forme e sessualità, con l’obiettivo di dimostrare che tutti noi possiamo sentirci autorizzati a pensare e parlare di sesso e intimità man mano che invecchiamo.
I partecipanti sono persone reali (non attori o modelli) quindi incontriamoli…
Margaret
La vita sessuale con mio marito è stata intensa, durante tutto il nostro matrimonio. Invecchiando è migliorata! Eravamo più intimi, perché eravamo solo noi due da soli. E penso che se sei da solo, è meglio.
Andrew e Mark
Andrew: Stiamo a letto e amiamo entrambi leggere a letto. E ci sdraiamo schiena contro schiena. Ma i piedi si toccano e sono momenti come quello che sono importanti per te.
Mark: Se hai un momento in cui ti senti eccitato, allora va bene. Sai che lo risolveremo, vero?
Lynne e George
Lynne: L’intimità in una relazione è molto importante. Devi amarti, essere intimi l’uno con l’altro.
George: Non passa mai un minuto o un secondo della giornata in cui non siamo comprensivi e siamo intimi.
Lynne: Invecchiando diventiamo più sperimentali, perché sei stufo di mangiare riso e piselli ogni giorno, quindi devi mescolare le cose.
Daphne e Arthur
Daphne: Il sesso è fantastico, e inizialmente il sesso è il primo posto, l’ultimo posto e nel mezzo. Ma quando si invecchia, quando il primo flusso di giovinezza svanisce. Penso che l’intimità sia naturale perché l’intimità è condividere tutto, non solo il tuo corpo.
Arthur: Ed è la cosa che vi lega per il resto della vostra vita
Daphne: Sì, non usciamo mai di casa senza darci un bacio d’addio, mai. Ogni volta che camminiamo per strada ci teniamo per mano, lui cerca la mia o io cerco la sua.
Chrissie e Roger
Invecchiando, il sesso è diventato più il risultato di una grande amicizia. Più di quel desiderio e bisogno fisico. Quando sei una donna più giovane potresti essere più che ninfomane, quando sei più grande è più un appagamento dall’atto.
Ci sono barriere per fare sesso quando si invecchia. Ma molte di esse ruotano attorno alla salute. Soprattutto se hai subito un intervento chirurgico, fisicamente non puoi fare sesso o sei troppo a disagio per fare sesso. Quindi l’intimità, l’amore che la coppia condivide spesso traspare.
Billie e Cora
Billie: Penso che tu sia giovane o vecchio quanto pensi di essere. O come ti senti. È tutto nella mente. Ora ho 83 anni ma non ho mai percepito la mia età qualunque fosse.
Cora: Il sesso non ha niente a che fare con l’età. Penso che alcune persone una volta raggiunta una certa età non ne parlino mai, ma per me sei tu che ne parli e lo prendi in giro. Rendilo più naturale, parlandone con un’amica.

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.