Houzz, la piattaforma online leader mondiale nella ristrutturazione e nel design che mette in contatto proprietari di casa e professionisti del settore – svela in occasione del Best Of Houzz awards 2021 le foto più popolari tra la propria community e i progetti più amati. L’annuale premio che identifica i migliori esperti in design, vede eligere spazi funzionali e luminosi, insieme ad ambienti contemporanei, ma con tocchi retrò.
Ecco i mini trend emersi:
Cucine conviviali piene di luce naturale
Filo conduttore e assoluto punto di forza delle dimore italiane, la cucina rimane la regina indiscussa della casa anche per il 2021. I progetti vincitori del Best of Houzz 2021 – Design, la vedono raffinata ma contemporanea, gli spazi diventano fluidi e molto luminosi. Ad alleggerire e dividere gli ambienti, ma senza rinunciare a carattere e personalità, ci pensano grandi pareti vetrate che garantiscono luminosità, caratteristica desiderata dal 25% della community di Houzz che, durante la quarantena, ha fortemente sognato una abitazione più luminosa*.
Una zona living multifunzionale e flessibile
L’open space piace ancora molto, manifesta il desiderio degli italiani di vivere spazi flessibili e modulabili, adattabili ad ogni esigenza e con un’anima ospitale. Dunque non solo la funzione di area salotto o sala da pranzo, ma uno spazio da vivere in più occasioni e in modalità diverse. Ambienti riconfigurabili non solo a seconda delle esigenze, ma anche in base all’ora della giornata, in grado di assumere sempre finalità diverse, che si tratti di aree gioco, relax, palestre casalinghe o spazi per la meditazione, il lavoro o lo studio.
Mai più senza… l’home office:
Lo smart working è entrato all’improvviso dentro le nostre vite e dentro le nostre case, e sembra destinato a restarci. Da un recente sondaggio Houzz è difatti emerso che, in periodo di lockdown, al 31% gli italiani è mancato uno spazio personale accogliente e pratico dove poter lavorare con concentrazione. I progetti più amati lo vogliono personale e ben definito, non importa se di grandi o piccole dimensioni, ma ciò che conta è la definizione di un’area di lavoro dedicata tramite colori alle pareti, carte da parati, mobili su misura o divisori leggeri in listelli di legno, solo per fare qualche esempio, in cui potersi ritagliare tranquillità.

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.