Il 29 Febbraio 2020 è un giorno in più tutto da vivere in questa settimana ’pas comme les autres’.
Un giorno da assaporare lentamente, godendosi alcune specialità inedite, pensate per l’occasione: golose e uniche.
Ogni quattro anni il calendario ci concede un giorno in più, il 29 febbraio. 24 ore da sfruttare al meglio, vivendo con intensità e senza rimpianti, per esprimere i desideri più reconditi dedicandosi con passionalità a ciò che più rende felici e appagati. Proprio da qui l’iniziativa di Bodrato, l’azienda artigianale di Novi Ligure che per l’occasione ha voluto creare un cofanetto prezioso, una limited edition riservata a questo giorno speciale. 9 cremini, due gusti iconici che hanno fatto la storia del cioccolato piemontese, più una nuova ricetta. Tutti da degustare uno dopo l’altro concedendosi momenti di ineffabile dolcezza. Da quelli al pistacchio, coperti di cioccolato fondente – pungenti ed equilibrati, a quelli con i fiocchi di sale Maldon – un abbinamento avvincente tra i più amati dai chocolate lovers. Infine, gli inediti cremini Bacio, con la granella di biscotto, avvolti da cioccolato fondente e decorati con il cioccolato bianco. Saranno disponibili in Rinascente a Milano, nell’angolo dedicato a Bodrato, e nell’e-commerce del sito web www.bodratocioccolato.it da mercoledì 26 a sabato 29 Febbraio. Prezzo 12,50 euro.
La golosissima brioche ricotta&cioccolato da Pasticceria Martesana
Un giorno in più è una coccola in più per Pasticceria Martesana che delizia il suo pubblico con una brioches inedita: un cuore di ricotta e scaglie di cioccolato racchiuso nell’inconfondibile sfoglia croccante delle brioches tradizionali di Martesana. Qual modo migliore e più dolce di iniziare questo sabato 29 febbraio? Martesana vi aspetta in via Paolo Sarpi, Cagliero e Sant’Agostino.
29 febbraio rocks: l’aperitivo da Giacomo Arengario con un drink
Aperitivo del sabato sera? Of course! Giacomo Arengario è il luogo ideale per rilassarsi sorseggiando un drink al bancone del suggestivo cocktail bar nel cuore della bella Milano. “Un jour en plus” è il drink appositamente ideato e mixato per questo sabato speciale: base pestata di lychee e succo di lime cui si aggiunge sciroppo allo zenzero, gin con erbe botaniche quali ginepro, fiori di ciliegio, sakè e un top di acqua tonica agli agrumi. Un gusto dolce alla base, ma vivacizzato dalle sfumature aspre e speziate di lime e zenzero.
Un gusto in più: Lo zabaione speciale di Ciacco, un concentrato di energia!
In queste giornate di caldo inaspettato è giusto approfittare di una delle gelaterie più amate di Milano: Ciacco, in via Spadari. Stefano Guizzetti si è messo all’opera per realizzare “un gusto in più” in occasione del 29 febbraio. Tutti i Ciacco lovers potranno infatti assaggiare un nuovo gusto allo zabaione, fatto con un vermut rosso realizzato da una ricetta del 1900, con uve di Malvasia e Lambrusco, proprio quelle autoctone di Parma, la città Natale di Ciacco Gelato. Accorrete numerosi per un pieno di energia e di sole primaverile, al gusto di Zabaione!
Gelsomina Pasticceria
Ora di merenda? L’indirizzo giusto è via Tenca 5 dove ti aspetta l’ormai leggendario maritozzo di Pasticceria Gelsomina. Una pagnotta farcita con panna montata come da migliore tradizione romana; l’impasto viene fatto lievitare a lungo, soffice e delicato, grazie alla farina Manitoba e saporito dalla scorza d’arancia.
Giolina
Un giorno in più si merita una pizza tutta dedicata, questo il fuori menù inedito pensato per i pizza lovers e per la gioia di tutti gli amanti della strepitosa pizza di Giolina: crema di carciofi, fiordilatte, carciofi alla romana e prosciutto crudo di Parma Casa Graziano… can’t wait!!

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.