Dodici personaggi, sei coppie, alla ricerca di un sogno: fare musica! Ognuno di loro ha bisogno di riscattarsi da una vita che lo opprime, che lo rende infelice. 

Gli uomini cercano un sogno da ritrovare, un ideale che li possa rendere liberi. Le donne, più concretamente, si battono per convincere l’altra metà del cielo ad abbandonarsi alle responsabilità della vita. Due mondi diversi che si scontrano, si incontrano e si amano, mentre la musica diventa il viatico che, alla fine, li porterà alla salvezza.

Frustrazioni, crisi, riconciliazioni ed amori, sono scanditi dai successi più conosciuti ed apprezzati della musica rhythm’n’blues e soul, del decennio d’oro che va agli anni ‘60 agli ‘70, suonate da un’orchestra dal vivo:

  • She caught the katy
  • Think
  • I can’t turn you loose
  • Try a little tenderness
  • Sweet home chicago
  • Soul man
  • Land of 1000 dances
  • Respect
  • Chain of fools
  • I say a little pray for you
  • Hit the road jack
  • Peter gunn
  • Sixteen tons
  • Hold on, i’m comin
  • It’s a man’s man’ s man’s world
  • Ain’t no sunshine
  • Stand by me
  • I just want to make love to you
  • Natural woman
  • I’ve been loving you too long
  • When a man loves a woman
  • At last
  • I feel good
  • Everybody needs somedody
  • Gimme some lovin
  • Shake a tail feather
  • Megamix

Uno spettacolo leggero e vivace che intrattiene senza impegno per due ore. Un cast giovane ma di discreta bravura, tra cui spicca Loretta Grace, già nota nel panorama dei musical degli ultimi anni per i ruoli da protagonista in Sister Act, Best of Musical e Ghost.

Lo spettacolo rimarrà in scena fino al 22 ottobre nel tempio del musical meneghino per poi proseguire la tournée nei principali teatri italiani:

  • 7 e 8 novembre a Bari al Teatro Team
  • 16 novembre a Bolzano al Teatro Comunale
  • 18 e 19 novembre a Genova al Politeama Genovese
  • 21 e 22 novembre a Torino al Teatro Alfieri
  • 28 novembre a Montecatini al Teatro Verdi
  • 5 e 6 dicembre a Bologna al Teatro EuropAuditorium
  • dal 14 al 16 dicembre e la serata di Capodanno ritorna a Milano al Barclays Teatro Nazionale
  • il 6 gennaio a Firenze al Teatro Verdi