Di seguito trovate il cartellone degli spettacoli in programma nei teatri milanesi nel mese di gennaio.
Teatro alla Scala
Piazza della Scala
02 88791
www.teatroallascala.org
La Bayadère
21 dicembre – 29 gennaio 2022
WALTRAUD MEIER / GÜNTHER GROISSBÖCK
9 gennaio
PROFESSORI DELL’ORCHESTRA DEL TEATRO ALLA SCALA
16 gennaio
LALLA E SKALI E… IL QUADRO MAGICO
16 gennaio
RICCARDO CHAILLY
17 gennaio – 20 gennaio
I CAPULETI E I MONTECCHI
18 gennaio – 2 febbraio
EKATERINA SEMENCHUK
30 gennaio
Piccolo Teatro Strehler
Largo Greppi, 1
848 800304
www.piccoloteatro.org
M Il figlio del secolo 1919
2 febbraio – 26 febbraio
De infinito universo
29 gennaio – 13 febbraio
Piccolo Teatro Grassi
Via Rovello, 2
848 800304
www.piccoloteatro.org
Pour un oui ou pour un non
11 gennaio – 30 gennaio
Teatro Manzoni
Via Manzoni, 42
02 7636901
www.teatromanzoni.it
NAPOLETANO? E FAMME ‘NA PIZZA!
4 gennaio – 16 gennaio
DON CHISCIOTTE
18 gennaio – 30 gennaio
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE
22 gennaio
Teatro Franco Parenti
Via Giorgio Vasari, 15
02 599951
www.teatrofrancoparenti.it
Mrs. Fairytale
30 dicembre – 14 gennaio 2022
Così è (o mi pare)
10 gennaio – 30 gennaio
Gioele Dix racconta Franco Parenti
16 gennaio
Io Sarah, Io Tosca
18 gennaio – 23 gennaio
Costellazioni
19 gennaio – 6 febbraio
La vita davanti a sé
26 gennaio – 6 febbraio
Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
02 55181377
www.teatrocarcano.com
DA LONTANO (CHIUSA SUL RIMPIANTO)
13 gennaio – 16 gennaio
Paolo Colombo · CONTROCORRENTE – Gli Internati Militari Italiani: i soldati che dissero no al nazifascismo
17 gennaio
THE SPANK
19 gennaio – 23 gennaio
BACK TO DANCE
26 gennaio – 30 gennaio
Alessandro D’Avenia · L’APPELLO
31 gennaio
Teatro Arcimboldi
Viale dell’Innovazione, 20
02 641142200
www.teatroarcimboldi.it
L’ATTIMO FUGGENTE
14 gennaio – 15 gennaio
VALERIO LUNDINI
20 gennaio
ARTURO BRACHETTI – SOLO
21 gennaio – 30 gennaio
Teatro Elfo Puccini
Corso Buenos Aires, 33
02 0066060
www.elfo.org
MOBY DICK ALLA PROVA
11 gennaio – 6 febbraio
UNA BELLISSIMA DOMENICA A CREVE COEUR
11 gennaio – 16 gennaio
MADRE
18 gennaio – 23 gennaio
QUENTIN CRISP – LA SPERANZA È NUDA
19 gennaio – 6 febbraio
DUX IN SCATOLA – AUTOBIOGRAFIA D’OLTRETOMBA DI MUSSOLINI BENITO
25 gennaio – 27 gennaio
GLI SPOSI – ROMANIAN TRAGEDY
28 gennaio – 30 gennaio
Teatro Filodrammatici
Via Filodrammatici, 1
02 36727550
www.teatrofilodrammatici.eu
STATO INTERESSANTE
13 gennaio – 30 gennaio
Teatro Nuovo
Piazza San Babila, 3
02 794026
www.teatronuovo.it
–
Teatro Nazionale
Via Giordano Rota, 1
02 00640888
www.teatronazionale.it
Pretty Woman
28 settembre – 5 marzo 2022
Giuseppe Giacobazzi “Noi, mille volti e una bugia”
25 gennaio – 29 gennaio
Teatro della Luna – Repower
Via G. Di Vittorio, 6 (Assago)
02 488577516
www.teatrodellaluna.com
ANDREA PUCCI IN IL MEGLIO DI… (RINVIO DATE)
10 gennaio – 21 febbraio
I LEGNANESI – NON CI RESTA CHE RIDERE
10 gennaio – 30 gennaio
Teatro San Babila
Corso Venezia, 2/A
02 76341384
www.teatrosanbabilamilano.it
–
Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
02 87905
www.dalverme.org
RACCONTI SENZA PAROLE – La musica tra mito, letteratura e poesia
13, 15, 20, 22, 27 gennaio
Connessioni dal Teatro Dal Verme.
15 gennaio
XV Stagione Orchestra I Piccoli Pomeriggi Musicali. Ti suono una storia.
30 gennaio
Teatro Litta
Corso Magenta, 24
02 8055882
www.mtmteatro.it
Farfalle
26 gennaio – 30 gennaio
La Cavallerizza
Corso Magenta, 24
02 8055882
www.mtmteatro.it
–
Teatro Leonardo
Via Ampere, 1
02 26681166
www.mtmteatro.it
PapagHeno PapagHena
21 gennaio – 23 gennaio
Senza Famiglia
25 gennaio – 26 gennaio
De Andrè, la storia
27 gennaio – 29 gennaio
Teatro Out Off
Via Mac Mahon, 16
02 34532140
www.teatrooutoff.it
Uno, nessuno e centomila
21 gennaio – 6 febbraio
Teatro Menotti
Via Ciro Menotti, 11
02 36592544
www.teatromenotti.org
FAR FINTA DI ESSERE SANI
14 gennaio -16 gennaio
IL CLOWN DEI CLOWN
26 gennaio -30 gennaio
Teatro Fontana
Via Boltraffio, 21
02 69015733
www.teatrofontana.it
LE RANE
14 gennaio -30 gennaio
Teatro Delfino
Piazza Piero Carnelli
333 5730340
www.teatrodelfino.it/
VEDO BUIO
29 gennaio – 30 gennaio
Eco Teatro
Via Fezzan, 11
02 82773651
www.ecoteatro.it/
–
Teatro PimOff
Via Selvanesco, 75
02 54102612
www.pimoff.it
Amanda
20 gennaio
Spazio Tertulliano
Via Tertulliano, 68
02 49472369
www.spaziotertulliano.it
–
Teatro della Cooperativa
Via Hermada, 8
02 64749997
www.teatrodellacooperativa.it
MEMORIE DI UNA CICIONA
12 gennaio – 16 gennaio
No’hma Teresa Pomodoro
Via Orcagna, 2
02 26688369
www.nohma.org/
Jelly’s Last Jam
12 gennaio – 13 gennaio
La MAÎTRESSE
16 gennaio
Confini Disumani
19 gennaio – 20 gennaio
Teatro PIME
Via Mosè Bianchi, 94
02 438221
www.teatropime.it
IL GIRO DEL MONDO ATTRAVERSO LA LIRICA
23 gennaio
Teatro I
Via Gaudenzio Ferrari, 11
02 8323156
www.teatroi.org
–
Fabbrica del Vapore
Via Giulio Procaccini, 4
www.fabbricadelvapore.org
Alice! in Wonderland
www.aliceinwonderland.it
9 dicembre – 30 marzo 2022
Triennale Teatro dell’Arte
Viale Alemagna, 6
02 7243412
www.triennale.org
Fuori Asse Focus – AI CONFINI DEL CIRCO
21 gennaio – 23 gennaio
Teatro Martinitt
Via Riccardo Pitteri, 58
02 36580010
www.teatromartinitt.it/
MARCO CAVALLARO
10 gennaio
TI DEDICO UNA CANZONE
10 gennaio – 30 gennaio
VISIONI CONCENTRICHE “INSEGNARE SENZA FARSI MALE”
17 gennaio
SEMPRE FIORI, MAI UN FIORAIO
24 gennaio
Teatro della Contraddizione
Via della Braida, 6
02 5462155
www.teatrodellacontraddizione.it
–
Teatro Gerolamo
Piazza Cesare Beccaria, 8
02 45388221
www.teatrogerolamo.it
CONCERTO DI NUOVO ANNO BACH ESSENTIAL
14 gennaio – 16 gennaio
Teatro Litico G. Gaber
Via Larga, 14
02 84892195
www.teatroliricogiorgiogaber.it
Ale e Franz – Comincium
22 dicembre 2021 – 9 gennaio 2022
Enrico Bertolino in Instant Theatre
16 gennaio
L’improvvisazione è improvvisata?
17 gennaio
LaFil Filarmonica di Milano PROGETTO MENDELSSOHN
19 gennaio
Teatro Arsenale
Via Cesare Correnti, 11
02 8321999
www.teatroarsenale.it
–
Teatro Ringhiera
Via Pietro Boifava, 17
02 84892195
www.atirteatroringhiera.it
–

Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.