In un panorama editoriale ricco e variegato, scegliere il prossimo libro da leggere può diventare una sfida stimolante. In questo articolo vi propongo sei titoli che, pur diversi per genere e stile, condividono la capacità di raccontare storie intense e coinvolgenti. Dai delicati passaggi dell’adolescenza alle riflessioni sull’identità e sul senso della famiglia, fino a racconti che mescolano ironia, mistero e un tocco di soprannaturale, questi libri offrono spunti di riflessione e intrattenimento per lettori di ogni età. Scopriamo insieme queste letture imperdibili, ideali per chi ama emozionarsi e lasciarsi sorprendere dalla forza della narrazione.

Bianca è cambiata! di Linda Traversi

nuovi libri in uscita a luglio 2025, Consigli di lettura luglio 2025

Un romanzo di formazione lieve e profondo, che racconta il delicato passaggio dall’infanzia all’adolescenza attraverso lo sguardo limpido e disorientato di Bianca, una ragazzina alle prese con i primi turbamenti interiori. Un’estate come tante si trasforma in un tempo sospeso, fatto di amicizie che si sfaldano, sguardi nuovi sul corpo che cambia e interrogativi improvvisi sul mondo degli adulti. Traversi dà voce con autenticità e grazia a quella fase di vita in cui tutto sembra possibile e insieme spaventoso. Con uno stile essenziale e poetico, l’autrice ci accompagna dentro il tumulto emotivo di una protagonista che, pagina dopo pagina, si scopre diversa, cresciuta. Un piccolo libro che parla in modo diretto ai lettori giovani, ma che incanta anche gli adulti, riportandoli a quel momento fragile e meraviglioso in cui si impara, per la prima volta, ad abitare sé stessi.

La mia personale idea di inferno di Giulio Somazzi

nuovi libri in uscita a luglio 2025, Consigli di lettura luglio 2025

Un viaggio vertiginoso nei recessi più oscuri della mente e dell’anima. Il protagonista, un uomo qualunque travolto dalla routine e da un malessere sottile ma costante, si ritrova a confrontarsi con una discesa interiore che ha il sapore dell’autodistruzione. Somazzi costruisce un inferno moderno, fatto di alienazione, rapporti svuotati, solitudini urbane e silenzi che urlano. Con una scrittura lucida e tagliente, l’autore tratteggia un’esistenza spezzata, in cui l’inferno non è un luogo ultraterreno, ma una condizione quotidiana, personale, concreta. Il romanzo scava con coraggio nei disagi del vivere contemporaneo, portando a galla la tensione tra il desiderio di senso e la realtà che lo nega. Una narrazione cruda e intensa, che costringe il lettore a interrogarsi sulle proprie crepe interiori. Un esordio potente, che lascia il segno.

Una questione di famiglia di Claire Lynch

nuovi libri in uscita a luglio 2025, Consigli di lettura luglio 2025

Un romanzo intenso e toccante che intreccia due epoche, il 1982 e il 2022, per raccontare una storia di amore, segreti e riconciliazione. Dawn, giovane madre innamorata di un’altra donna, perde la custodia della figlia Maggie in un tribunale ostile e omofobo. Per quarant’anni, la verità resta sepolta: Heron, l’ex marito, racconta alla figlia una versione dei fatti che cancella ogni traccia di Dawn. Ma quando, ormai anziano, Heron affronta la propria fine e riapre vecchi documenti legali, Maggie scopre il segreto taciuto per decenni. Lynch narra con sensibilità le ferite dell’intolleranza e il peso delle omissioni familiari, dando voce a chi è stato messo a tacere. Un romanzo commovente, capace di restituire luce a un passato oscurato, e di ricordarci che è sempre possibile fare pace con la verità.

Firma qui di Claudia Lux

nuovi libri in uscita a luglio 2025, Consigli di lettura luglio 2025

Romanzo originale e corrosivo che mescola commedia nera, fantasy e critica sociale. Peyote Trip lavora nel Reparto Acquisizioni dell’Inferno, un ufficio kafkiano dove l’unico scopo è ottenere anime in cambio di favori terreni. Il suo sogno? Una promozione e, forse, la fuga. Quando gli Harrison, una famiglia ricca e disfunzionale, si ritirano in una villa isolata, Pey vede l’occasione perfetta: convincere l’ultima erede a firmare il patto. Ma tra segreti, bugie e alleanze instabili, l’Inferno si rivela anche più assurdo e crudele della Terra. Con una scrittura tagliente e una fantasia visionaria, Lux costruisce un mondo grottesco e divertente, dove le dinamiche famigliari si intrecciano al destino eterno delle anime. Un romanzo che diverte e inquieta, riflettendo con ironia su potere, desiderio e libero arbitrio. Un esordio sorprendente, perfetto per chi ama l’umorismo nero e le storie fuori dagli schemi.

Penso di avere un problema serio di Edoardo Righini

nuovi libri in uscita a luglio 2025, Consigli di lettura luglio 2025

Lorenzo ha quell’età fatale: non sei più una promessa, ma non abbastanza esperto per essere rispettato; ti trattano da sprovveduto anche quando chiedi un aumento. Ha un buon lavoro a Milano, “con grandi margini di crescita”, una fidanzata stabile e una vita che sembra finalmente in ordine. Poi tutto crolla. Tra camicie da collo da colloquio, monolocali seminterrati vista parcheggio, tornei di padel come anestetico alla precarietà, e suoceri ossessionati dal risotto giallo al dente, Lorenzo si ritrova intrappolato in un’esistenza che fatta di promesse mai mantenute. Resistere in città o ritornare alla provincia lasciata anni prima? Tornare a vivere con i propri genitori, perdere vecchie amicizie, affrontare lo spettro del fallimento sociale. Con ironia agrodolce, Righini dipinge una generazione che vorrebbe emanciparsi ma fatica a crederci, riflettendo su ambizione, smarrimento e la scelta tra andare o restare. Un ritratto dissacrante e affilato della Milano contemporanea e delle trappole esistenziali che riguardano molti tra i trentenni di oggi.

Costanza di Alessia Gazzola

nuovi libri in uscita a luglio 2025, Consigli di lettura luglio 2025

Un giallo rosa che intreccia mistero, storia e vita quotidiana. Costanza Macallè, medico specializzato in anatomia patologica, si trasferisce da Messina a Verona con la figlia piccola e la sorella, accettando un assegno di ricerca lontano dalle sue ambizioni. Il suo nuovo incarico è studiare resti di nobili veneziani del Medioevo, legati a leggende di morti misteriose e vampirismo. Nel lavoro si ritrova a collaborare con Marco, il padre di sua figlia, con cui il rapporto è complesso e irrisolto. Gazzola racconta con ironia e sensibilità il difficile equilibrio tra carriera, maternità e passato emotivo. Un romanzo coinvolgente che unisce suspense scientifica e tensioni familiari, dove Costanza emerge come una protagonista autentica, in bilico tra desiderio di stabilità e ricerca di verità, capace di emozionare e divertire.