Scopriamo quali sono i film in uscita nei cinema italiani nella settimana dal 26 maggio al 1 giugno.
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
Eraserhead – La mente che cancellaData di uscita: 26 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: David Lynch Cast: Jack Nance, Charlotte Stewart, Jean Lange, Judith Roberts Horror, Stati Uniti 1977, 90 min. |
Harry Spencer, strano ometto dall’acconciatura del tutto particolare, è un tipografo solitario piuttosto strambo che abita in un desolato appartamento nei sobborghi di una grande città che sembra essere chissà come sopravvissuta a qualche disastro o a qualche sfavorevole congiuntura economica o più probabilmente a una vera e propria apocalisse. Harry si vede costretto a sposare la fidanzata Mary, rimasta incinta. Quando il figlio nasce, è in sostanza un mostro e le cose, già complicate, si complicano ancora di più. |
|
Marko PoloData di uscita: 26 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Elisa Fuksas Cast: Iaia Forte, Flavio Furno, Letizia Cesarini, Elisa Fuksas Docu-fiction, Italia 2024, 78 min. |
Quando la regista Elisa Fuksas apprende dell’improvvisa interruzione del film a cui stava lavorando, progettato per anni e incentrato sul suo percorso di conversione al cattolicesimo, tutto nella sua vita inizia a vacillare. Compresa la sua fede. Decide così d’intraprendere una crociera verso Medjugorje accompagnata da sua sorella, dalla sceneggiatrice e dall’attore protagonista del film fallito e… dalla Madonna. |
|
I nipoti dei fioriData di uscita: 26 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Aureliano Amadei Documentario, Italia 2024, 93 min. |
Aureliano Amadei ricompone i frammenti della sua infanzia, vissuta tra viaggi e comunità hippy. In questo percorso di riscoperta incontra molte persone che, come lui, sono cresciute respirando il vento dei grandi cambiamenti sociali degli anni Settanta. Ricorre al documentario per riflettere sul lascito di certe mitologie culturali come quella dei figli dei fiori e allo stesso tempo interrogarsi sul suo ruolo di genitore e sul concetto stesso di famiglia. In questo modo, il cinema diventa non solo un dispositivo autobiografico capace di esorcizzare i fantasmi personali ma anche lo strumento attraverso cui attuare una contagiosa seduta di terapia collettiva. Non solo, però, perché il film sa raccontare anche la spaccatura tra generazioni che si è allargata negli ultimi anni. |
|
Bostik – La Bodega de D10SData di uscita: 26 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Mauro Russo Rouge Cast: Antonio Bostik Documentario, Italia 2025, 83 min. |
Antonio Esposito, noto come “Bostik” nei Quartieri Spagnoli di Napoli, è considerato una vera istituzione. Per molti, la “vera tomba di Maradona” si trova lì grazie a lui. Tutto è iniziato negli anni ’90, quando Antonio fece realizzare un murale in onore del campione argentino. Oggi, quella piazza è una meta turistica per tifosi di tutto il mondo. Antonio ha creato un altarino commemorativo con magliette, foto, memorabilia e un busto di gesso, trasformando un luogo un tempo segnato dallo spaccio in un punto di riferimento per appassionati di calcio. Il suo “Largo Maradona” è diventato un vero luogo di culto calcistico, grazie alla sua dedizione. Fondatore delle “Teste Matte”, gruppo ultras del Napoli, Antonio ha contribuito alla riqualificazione del quartiere, simbolo di riscatto e redenzione, alimentato dalla sua fede in Maradona. |
|
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
La trama feniciaData di uscita: 28 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Wes Anderson Cast: Antonia Desplat, Ethan Hawke, Jonathan Wirtz, Imke Büchel Azione, Commedia, Thriller – Stati Uniti 2025, 105 min. |
Anatole «Zsa-zsa» Korda, magnate quasi immortale, colleziona nemici e incidenti aerei, a cui sopravvive a dispetto dei suoi sabotatori. In un clima da predazione capitalistica e di morte prossima, Korda mette in ordine i suoi affari e decide di lasciare la sua immensa fortuna a sua figlia, novizia imperturbabile, con pipa e rosario, a un passo dai voti. Salvo che il nostro ha altri nove figli, tutti maschi, che non ha il tempo o il desiderio di amare. La presenza di Liesl, che accetta il lavoro di ereditiera provvisoria nel tentativo di identificare l’assassino di sua madre, cambierà le carte in tavola e il destino di un padre imbarcato in un rocambolesco progetto industriale. |
|
Questa sono IoData di uscita: 29 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Malgorzata Szumowska, Michal Englert Cast: Jacek Braciak, Bogumila Bajor, Mateusz Wieclawek, Joanna Kulig Drammatico, Polonia, Svezia 2023, 132 min. |
Fin dalla prima infanzia Andrzej si è sentito una donna, sognando di vestirsi da sposa e dipingendosi le unghie con lo smalto rosso. Da giovane adulto però si innamora di una donna, Izabela, che sposa e con la quale ha due figli. Ma ad un certo punto il suo percorso di transizione incontrerà l’ostilità di molti, soprattutto del governo polacco, che non vuole regolamentare il riconoscimento di genere e ostacola le persone transgender attraverso una ostinata burocrazia e cure mediche costose non rimborsabili dal sistema sanitario. |
|
DivertimentoData di uscita: 29 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Marie-Castille Mention-Schaar Cast: Oulaya Amamra, Lina El Arabi, Niels Arestrup, Zinedine Soualem Biografico, Drammatico, Musicale – Francia 2022, 110 min. |
1995, sobborghi di Parigi. Zahia, 17 anni, sogna di diventare direttrice d’orchestra, mentre sua sorella gemella Fettouma è già un’affermata violoncellista. Cresciute immerse nella musica classica, entrambe desiderano condividerla con tutti, rendendola accessibile a chiunque, ovunque. Ma il loro sogno si scontra con le difficoltà di essere giovani donne di origine algerina ai margini della società. Da questa determinazione nasce “Divertimento”, un’orchestra che vuole abbattere ogni barriera e offrire a tutti l’opportunità di fare musica. |
|
L’Ultima Regina – FirebrandData di uscita: 29 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Karim Aïnouz Cast: Anna Mawn, Maia Jemmett, Dan Fallon, Joseph Aston Grant Drammatico, Gran Bretagna 2023, 120 min. |
Catherine Parr è la sesta e ultima moglie di Enrico VIII, re di Inghilterra, Francia e Irlanda. Viene nominata reggente mentre lui è fuori a combattere, quando tornerà sarà costretta a fronteggiare non solo il suo terribile carattere – causa della fine di tutti i matrimoni precedenti anche per decapitazione – ma anche l’intransigenza contro chiunque abbia simpatia per i protestanti. Lei compresa. |
|
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
Fino alle montagneData di uscita: 29 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Sophie Deraspe Cast: Yamine Dib, Thomas Arnaud, Delcho Koprivshki, Gérard Dubouche Drammatico, Canada, Francia 2024, 113 min. |
Mathyas, giovane agente pubblicitario di Montréal, ha lasciato il suo Paese e il suo lavoro per seguire il desiderio di vivere una vita a stretto contatto con la natura. Da un po’ di tempo si è così trasferito in Provenza e ha deciso di non tornare a casa: il suo sogno, nonostante i problemi di cuore, è diventare pastore e gestire un gregge in montagna. L’incontro con la giovane impiegata Élise, che dopo una lunga corrispondenza deciderà anche lei di lasciare tutto, porterà Mathyas a vivere con maggiore consapevolezza la sua esperienza e confrontare i suoi sogni romantici con una dura realtà. |
|
Verità ScomodeData di uscita: 29 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Mike Leigh Cast: Bryony Miller, Marianne Jean-Baptiste, Sophia Brown, Michele Austin Commedia, Drammatico – Gran Bretagna, Spagna 2024, 97 min. |
Pansy, una casalinga schiacciata dalle sue paure e in conflitto costante con il marito e il figlio, si rinchiude sempre più in sé stessa. Sarà il confronto con la sorella Chantelle, più solare e indipendente, a riaprire vecchie ferite, ma anche a offrirle una possibilità di rinascita. |
|
Per amore di una donnaData di uscita: 29 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Guido Chiesa Cast: Anastasia Doaga, Elena Lander, Serhii Kysil, Marc Rissmann Drammatico, Italia 2025, 117 min. |
In ospedale, al capezzale di sua madre, l’americana Esther Horowitz riceve una lettera con una missione: rintracciare in Israele una donna vissuta negli anni Trenta in quelle terre. Tra una peripezia e l’altra, spinta dall’urgenza di scoprire la verità si farà aiutare dal professore Zayde e scoprirà la storia del contadino vedovo Moshe e della grintosa Yehudit, che coinvolse anche il romantico sognatore Yaakov e il pratico commerciante Globerman in una sorta di “tribù” di padri protettori per il figlio. |
|
L’Esorcismo di Emma Schmidt – The RitualData di uscita: 29 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: David Midell Cast: Al Pacino, Dan Stevens, Ashley Greene, Patricia Heaton Horror, Stati Uniti 2025, 98 min. |
Due preti, uno che mette in dubbio la sua fede e l’altro che fa i conti con un passato travagliato, devono mettere da parte le loro differenze per salvare una giovane donna posseduta attraverso una serie difficile e pericolosa di esorcismi. |
|
Così com’èData di uscita: 29 maggio 2025 |
|
![]() |
Regia: Antonello Scarpelli Cast: Antonello Scarpelli Documentario, Italia, Germania 2025, 84 min. |
La tranquilla vita quotidiana di Emilia, impiegata comunale in Calabria, è disturbata dalla diagnosi di Alzheimer fatta al marito, con cui decide di andare a trovare il figlio Antonello in Germania, per una conversazione faccia a faccia sulle condizioni di salute del padre. Antonello Scarpelli mette in scena un ritratto familiare intimo e senza retorica, alternando primissimi piani e ampi paesaggi che vanno a comporre una riflessione profonda e dolente sui rimossi delle famiglie della classe media italiana. |
|
j-hope | Hope On the StageData di uscita: 29 maggio 2025 |
|
![]() |
Concerto, 2025, 180 min. |
j-hope, la star dei BTS, torna nei cinema con il suo primo tour mondiale da solista, con cui ha conquistato il pubblico di 15 Paesi con 31 concerti, per un evento in diretta via satellite in contemporanea mondiale. Da Seul passando poi per Nord America e Asia, il tour ha raggiunto il suo apice: il gran finale di questa tournée di successo sarà trasmesso in diretta dal Kyocera Dome di Osaka, in Giappone, nei cinema di tutto il mondo proprio il 31 maggio alle ore 13:00 con il j-hope Tour ‘HOPE ON THE STAGE’ in JAPAN: LIVE VIEWING. L’evento cinematografico in diretta offrirà agli spettatori l’opportunità unica di assistere al fenomeno j-hope sul grande schermo. Attraverso un racconto sincero, J-Hope condividerà con i fan speranze, sogni e aspirazioni, il tutto con l’energia esplosiva delle sue performance, passando dai brani più iconici dei suoi album da solista, come “MORE”, “Arson” e “NEURON (con Gaeko, Yoonmirae)”, ai nuovi successi presentati per la prima volta in tour, come “Sweet Dreams (feat. Miguel)” e “MONA LISA”. |
|

Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.