Scopriamo quali sono i film in uscita nei cinema italiani nella settimana dal 24 febbraio al 2 marzo.
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
Still HereData di uscita: 25 febbraio 2025 |
|
![]() |
Regia: Suranga Deshapriya Katugampala Cast: Majda Halli, Saumya Liyanage, Dorian Alix Angrand Suarez Drammatico, Italia, Francia, Sri Lanka 2024, 91 min. |
Suonano l’ultima canzone nel bar del quartiere, che sta per essere distrutto dall’avanzare di una grande città. Nico e i suoi due figli riappaiono all’improvviso nella vita di Sunil riportando a galla vecchi dolori mai risolti. |
|
Noi e LoroData di uscita: 27 febbraio 2025 |
|
Regia: Delphine Coulin, Muriel Coulin Cast: Vincent Lindon, Sophie Guillemin, Benjamin Voisin, Denis Simonetta Drammatico, Belgio, Francia 2024, 110 min. |
|
Pierre, ferroviere cinquantenne, alleva i suoi due figli da solo. Quando Louis, il più giovane, lascia casa per studiare alla Sorbona di Parigi, Fus, un po’ più grande e non molto bravo negli studi, diventa sempre più riservato. Affascinato dalla violenza, si ritrova coinvolto in gruppi di estrema destra, antitesi dei valori di suo padre. |
|
AmichemaiData di uscita: 27 febbraio 2025 |
|
Regia: Maurizio Nichetti Cast: Antonio Scarpa, Serra Yilmaz, Angela Finocchiaro, Astrid Casali Commedia, Italia 2024, 90 min. |
|
Anna è una veterinaria che, a causa della sua professione che svolge con amorevole cura, deve affidare da tempo il padre, a cui è affezionata, a una badante turca con la quale è in costante disaccordo. Il genitore invece la stimava al punto di averle lasciato in eredità il proprio letto che ha conservato dei segreti in comune. Anna si ritrova così ad accompagnare il letto ed Aysé in un viaggio che fa loro attraversare la penisola balcanica. Le avventure e le scoperte non mancheranno. |
|
Becoming Led ZeppelinData di uscita: 27 febbraio 2025 |
|
Regia: Bernard MacMahon Cast: Robert Plant, Jimmy Page, John Bonham, John Paul Johnes Documentario, USA 2025, 121 min. |
|
Un documentario che svela il percorso individuale dei quattro componenti della celebre band attraverso la scena musicale degli anni ’60: dagli inizi, quando suonavano le hit dell’epoca in piccoli club inglesi, fino al loro incontro nell’estate del 1968, per un’esibizione che cambierà per sempre le loro vite. Le storie dei quattro musicisti diventano presto una sola, perché i Led Zeppelin si avviano a conquistare gli Stati Uniti in una corsa inarrestabile che ha il suo apice nel 1970, quando diventano la più grande rock band del mondo. Prima di Stairway to Haeven e della chitarra Dragon, prima del successo planetario, c’erano semplicemente quattro uomini e il loro amore per la musica. |
|
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
A Real PainData di uscita: 27 febbraio 2025 |
|
Regia: Jesse Eisenberg Cast: Kieran Culkin, Jesse Eisenberg, Olha Bosova, Banner Eisenberg Drammatico, USA 2024, 90 min. |
|
Due cugini non in sintonia tra loro, che si ritrovano per un tour in Polonia in onore della loro amata nonna. L’avventura prende una svolta quando le vecchie tensioni della strana coppia riemergono sullo sfondo della loro storia familiare. |
|
Silenzio!Data di uscita: 27 febbraio 2025 |
|
Regia: Teddy Lussi-Modeste Cast: Lucie Desclozeaux, Lisha Pu, Margaux Billard, Olivier Nicklaus Drammatico, Francia, Belgio 2024, 91 min. |
|
Periferia di Parigi. Julien è un giovane professore di lettere che cerca di coinvolgere e appassionare i suoi studenti. Un giorno Leslie, una delle sue alunne che è molto chiusa, lo accusa di molestie sessuali. Il fratello della ragazza, che ha un carattere irascibile, lo minaccia e lo vuol far cacciare dalla scuola. Il preside non prende posizione nei suoi confronti. La situazione in classe diventa incandescente e Julien può contare solo sull’aiuto del suo compagno Walid. Ma anche nella loro coppia aumentano i momenti di tensione soprattutto perché con il passare dei giorni per Julien diventa sempre più difficile dimostrare la propria innocenza. |
|
HereticData di uscita: 27 febbraio 2025 |
|
Regia: Scott Beck, Bryan Woods Cast: Hugh Grant, Sophie Thatcher, Chloe East, Leanne Khol Young Horror, Thriller – USA 2024, 110 min. |
|
Sorella Paxton e Sorella Barnes sono due giovani missionarie della chiesa mormona, che si dedicano alla predicazione e visitano porta a porta chi si mostra interessato ad approfondire il loro credo religioso. Quando varcano, però, la soglia del signor Reed, sul principiare di uno scatenato temporale, non sanno che stanno entrando nella tana del lupo e che l’interesse dell’uomo per l’argomento sprituale nasconde in realtà oscure deviazioni mentali e terribili trappole pronte a incastrarle. |
|
Bridget Jones – Un amore di ragazzoData di uscita: 27 febbraio 2025 |
|
Regia: Michael Morris (II) Cast: Joanna Scanlan, Jane Fowler, Ruth Gibson, Isla Ashworth Commedia, USA 2025, min. |
|
Bridget è di nuovo sola, rimasta vedova quattro anni prima quando Mark è stato ucciso in una missione umanitaria in Sudan. Ora è una madre single, impegnata a crescere da sola Billy, di nove anni, e Mabel, di quattro, trovandosi in uno stato di limbo emotivo e affrontando la vita con l’aiuto dei suoi fedeli amici e persino del suo ex amante, Daniel Cleaver. Pressata dalla sua “Famiglia Urbana” – Shazzer, Jude e Tom, la sua collega di lavoro Miranda, sua madre e la sua ginecologa Dr. Rawlings – a intraprendere un nuovo percorso nella vita e nell’amore, Bridget torna a lavorare e prova persino a usare le app di incontri, dove presto viene corteggiata da un uomo più giovane e affascinante . Nel tentativo di bilanciare lavoro, famiglia e amore, Bridget affronta il giudizio delle mamme perfette a scuola, si preoccupa per Billy che soffre per l’assenza del padre e si imbatte in una serie di incontri imbarazzanti con il razionale insegnante di scienze di suo figlio. |
|
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
AwayData di uscita: 27 febbraio 2025 |
|
Regia: Gints Zilbalodis Animazione, Lettonia 2019, 75 min. |
|
Raccontato in quattro capitoli, la storia segue il viaggio di un ragazzo attraverso una terra misteriosa, mentre un implacabile spirito oscuro lo insegue. Lungo il viaggio, in sella ad una moto, il ragazzo scopre che la terra nella quale è finito è un’isola; in mezzo agli animali, tra aridi deserti e splendide foreste, riflette sui possibili modi in cui sia finito in questi luoghi, senza mai far udire la sua voce ma lasciando che sia la natura a farsi ascoltare. In parte sogno, in parte realtà, questo viaggio diviene riflesso del processo creativo del film stesso, un’avventura emozionante, lungo l’universale necessità di trovare connessioni con ciò che ci circonda e forse con noi stessi. |
|
DiciannoveData di uscita: 27 febbraio 2025 |
|
Regia: Giovanni Tortorici Cast: Manfredi Marini, Vittoria Planeta, Luca Lazzareschi, Zackari Delmas Drammatico, Italia, Gran Bretagna 2024, 109 min. |
|
2015. Leonardo parte da Palermo per raggiungere la sorella a Londra per studiare business. Cambia però presto idea e si sposta a Siena per iscriversi all’Università. All’inizio segue le lezioni di letteratura, poi si isola nel suo appartamento. Non lega né con gli altri studenti anche se una di loro, Giulia, lo invita spesso a unirsi a loro, e neanche con le coinquiline. Si cucina da solo, non esce dalla sua stanza ed è circondato solo dalle amate lettere classiche. Nel corso di quest’anno accademico ogni tanto rivede qualcuno, come il cugino che va a trovare a Milano. Ma si accorge che il mondo ideale che è nella sua testa è profondamente diverso da quello che c’è fuori. |
|
Black DogData di uscita: 27 febbraio 2025 |
|
Regia: Guan Hu Cast: Jia Zhangke, Eddie Peng, Liya Tong, Zhang Yi Drammatico, Cina 2024, 106 min. |
|
Chixia, Cina, 2008. Musicista rock di successo e acrobata da circo sulle motociclette, Lang cade in disgrazia dopo essere stato accusato dell’omicidio del nipote del macellaio Hu. Uscito dal carcere grazie a delle misteriose attenuanti, è nel mirino dei propositi di vendetta di Hu. Rifarsi una vita per Lang è complicato, specie con il padre, gestore di uno zoo, alcolizzato all’ultimo stadio. Gli offre un lavoro Yao, un padrino locale che si occupa della cattura dei cani randagi che stanno invadendo Chixia e, in particolare, di un imprendibile cane nero, che si presume rabbioso. |
|
Il Lago dei Cigni – Royal BalletData di uscita: 27 febbraio 2025 |
|
Balletto, Gran Bretagna 2025, min. | |
Il lago dei cigni racconta la struggente storia d’amore tra il Principe Siegfried e Odette, una splendida ragazza prigioniera di un incantesimo che la trasforma ogni giorno in un cigno. Odette vive in un lago incantato, dove cerca rifugio insieme ad altri cigni che condividono il suo destino. Solo un amore puro e sincero può spezzare l’incantesimo. Questa produzione rimane tutt’oggi una delle opere più amate del repertorio classico del balletto, esigendo dai ballerini che ne interpretano i ruoli principali una combinazione di delicatezza e grazia così come una tecnica raffinata e virtuosistica. L’adattamento del capolavoro senza tempo di Marius Petipa e Lev Ivanov, firmato da Liam Scarlett – scomparso prematuramente nel 2021 – è una testimonianza della sua innata musicalità e del profondo amore del compianto coreografo per il classicismo. Grazie alla sublime e coinvolgente partitura di Cajkovskij e alle splendide scene curate da John Macfarlane, questo spettacolo cattura magnificamente nei suoi due atti la storia d’amore tra il Principe Siegfried e Odette, che si sviluppa sotto l’influsso del malefico Von Rothbart, un mago oscuro e potente che ha condannato la giovane Odette a vivere prigioniera di una maledizione eterna. |
|
Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.