Site icon No News Magazine

Film in uscita questa settimana al cinema (21 luglio – 27 luglio)

nuovi film in uscita al cinema questa settimana, Film in uscita questa settimana al cinema (21 luglio – 27 luglio)

Scopriamo quali sono i film in uscita nei cinema italiani nella settimana dal 21 luglio al 27 luglio.

sostieni No#News e visita il nostro sponsor



sostieni No#News e visita il nostro sponsor

L’arca

Data di uscita:21 luglio 2025
nuovi film in uscita al cinema questa settimana, Film in uscita questa settimana al cinema (21 luglio – 27 luglio)
Regia: Giorgio Caporali
Cast: Sabrina Martina, Malich Cissé, Francesco Venerando
Drammatico, Italia 2025, 120 min.

Martin (Francesco Venerando) e Ryan (Malich Cissé) sono due ragazzi di vent’anni, entrambi stanchi delle loro rispettive vite. Martin è un ribelle che sogna di vivere al di fuori degli schemi imposti da questa società, mentre Ryan è un ragazzo africano arrivato in Italia in modo clandestino. Quest’ultimo, dopo essersi scontrato con la realtà del “sogno europeo”, all’interno di cui non riesce a trovare il suo posto, desidera solo tornare a casa dalla sua famiglia, in Africa. Insieme a Beatrice (Sabrina Martina), una vecchia amica di Martin che si appassiona al loro progetto di fuga, i due decidono di risistemare una vecchia barca a vela abbandonata con la quale Ryan potrà tornare a casa. Ma non tutto è come sembra e questa avventura stravolgerà le loro vite e il senso di esse.

Gli esseri reali

Data di uscita: 21 luglio 2025

Regia: Vakhtang Jajanidze
Cast: Nutsa Kukhianidze, Demetre Kavelashvili, Niko Tavadze, Temiko Chichinadze
Drammatico, Georgia, Italia 2025, 100 min.

Una coppia, Mirian e Lana, scappati dall’ambiente tossico della città, arrivano in un resort per trascorrere le vacanze insieme ai figli adolescenti Datuna e Nia. Lì incontrano Keta insieme a suo marito Tengo e alla figlia minorenne Bebe. L’estraniazione e la vuotezza dei sentimenti tra i membri di entrambe le famiglie, nascoste solo da un idillio apparente, innescherà delle gravi consueguenze.

I Fantastici 4 – Gli Inizi

Data di uscita: 23 luglio 2025

Regia: Matt Shakman
Cast: Natasha Lyonne, Paul Walter Hauser, John Malkovich, Mark Gatiss
Azione, Avventura, Commedia, Fantascienza – Stati Uniti 2025, 115 min.

Il film era già stato annunciato, però ancora nulla è noto del cast o del regista e nemmeno dei villain… Ma possono davvero esistere I Fantastici Quattro senza la più grande e storica nemesi degli eroi Marvel? Ancora più atteso del quartetto è infatti il loro antagonista: il Dottor Destino.

This Is Not a Drill: Live From Prague – The Movie

Data di uscita: 23 luglio 2025

Regia: Sean Evans
Concerto, 2025, 143 min.

Un monumento audiovisivo a tutto questo, al canzoniere dei Pink Floyd che Waters porta in dote e al controcanto politico, ormai inscindibile dalle performance musicali.

sostieni No#News

e visita il nostro sponsor



sostieni No#News e visita il nostro sponsor

Una sconosciuta a Tunisi

Data di uscita: 24 luglio 2025

Regia: Mehdi Barsaoui
Cast: Saoussen Maalej, Ala Benhamad, Mohamed Ali Ben Jemaa, Hela Ayed
Drammatico, Francia, Tunisia, Italia, Qatar 2024, 123 min.

Aya ha quasi trent’anni, vive ancora con i genitori nel sud della Tunisia e ogni giorno viaggia su un minivan per raggiungere l’hotel per turisti in cui lavora come cameriera. Sopravvissuta a un incidente ma creduta morta, Aya trova inaspettatamente l’occasione per fuggire. Raggiunta Tunisi, affronta con coraggio una nuova vita con una nuova identità, ma non riesce in realtà a sfuggire al suo destino: testimone infatti di un caso di cronaca che coinvolge la polizia e mette in luce la corruzione del Paese, Aya dovrà trovare la forza di reagire.

Vera sogna il mare

Data di uscita: 24 luglio 2025
Regia: Kaltrina Krasniqi
Cast: Teuta Ajdini, Alketa Sylaj, Refet Abazi, Astrit Kabashi
Drammatico, Kosovo, Macedonia, Albania 2021, 82 min.

Pristina, capitale della Kosovo postbellica. Vera è una donna sulla sessantina, con una vita tranquilla, un buon lavoro come interprete nel linguaggio dei segni, una figlia adulta che fa l’attrice di teatro e un marito giudice stimato. Ma il marito commette improvvisamente suicidio e Vera, che si immaginava già su una spiaggia a godere della sua terza età lambita dalle onde, si ritrova a combattere con una serie di personaggi equivoci che le girano per casa con l’intento di mettere le mani su un’abitazione che lei riteneva sua, e che invece le viene tolta di mano. Ma Vera non subisce passivamente.

Presence

Data di uscita: 24 luglio 2025
Regia: Steven Soderbergh
Cast: Daniel Danielson, Robert Jimenez, Lucas Papaelias, Natalie Woolams-Torres
Horror, Thriller – Stati Uniti 2024, 85 min.

La famiglia di Chris e Blue, figli di una manager in carriera e di un compassato genitore, si trasferisce in una casa in periferia. Blue è ancora traumatizzata per la morte di un’amica, mentre Chris mostra scarsa sensibilità nei suoi confronti. Le dinamiche familiari complesse – una madre più affezionata al figlio che alla figlia, dominante verso il marito – si mescolano alla consapevolezza che nella casa si annida una presenza fantasmatica invisibile, dapprima percepita dalla sola Blue ma poi evidente per tutti.

Tanna

Data di uscita: 24 luglio 2025
Regia: Martin Butler, Bentley Dean
Cast: Dadwa Mungau, Linette Yowayin, Kapan Cook, Mikum Tainakou
Drammatico, Australia 2015, 104 min.

In una società tribale del Pacifico meridionale, una ragazza, Wawa, si innamora di Dain, il nipote del capo tribù. Quando una guerra fra gruppi rivali si inasprisce, a sua insaputa Wawa viene promessa in sposa ad un altro uomo come parte di un accordo di pace. Così i due innamorati fuggono, rifiutando il destino già scelto per la ragazza. Dovranno però scegliere fra le ragioni del cuore e il futuro della loro tribù, mentre gli abitanti del villaggio lottano per preservare la loro cultura tradizionale anche a fronte di richieste di libertà individuale sempre più incalzanti.

sostieni No#News e visita il nostro sponsor



sostieni No#News e visita il nostro sponsor

Paradiso in vendita

Data di uscita: 24 luglio 2025
Regia: Luca Barbareschi
Cast: Bruno Todeschini, Donatella Finocchiaro, Domenico Centamore, Matteo Gulino
Commedia, Italia 2024, 107 min.

Francois è un abile negoziatore per conto del governo francese, un tipo del tutto privo di scrupoli. L’uomo si reca sull’isola Fenicusa pensando di avere gioco facile con i locali, ma gli abitanti non hanno alcuna intenzione di vendere i propri terreni e le proprie abitazioni e Francois verrà sbeffeggiato nelle sue dichiarate intenzioni colonialiste. In particolare Marianna, l’insegnante poliglotta che è anche sindaca dell’isola, gli darà parecchio filo da torcere.

Yunan

Data di uscita: 24 luglio 2025
Regia: Ameer Fakher Eldin
Cast: Tom Wlaschiha, Sibel Kekilli, Hanna Schygulla, Ali Suliman
Drammatico, Germania, Canada, Italia, Palestina, Qatar, Giordania, Arabia Saudita 2025, 124 min.

Su un’isola remota, Munir cerca la solitudine per riflettere su un ultimo atto, solo per trovare un conforto inaspettato nella presenza silenziosa di Valeska (Hanna Schygulla), la cui compassione riaccende la sua voglia di vivere che sta affievolendosi.

Uno sciopero a 5 Stelle

Data di uscita: 24 luglio 2025
 

Regia: Nessim Chikhaoui
Cast: Lucie Charles-Alfred, Corinne Masiero, Marie-Sohna Condé, Maïmouna Gueye
Commedia, Francia 2024, 87 min.

Eva, é la nuova cameriera di un lussuoso hotel parigino ma purtroppo non era preparata alle dure condizioni di lavoro che si trova ad affrontare. Quando entra a far parte del team di cameriere, incontra colleghe dalla forte personalità, ma anche vulnerabili in quanto sono donne ” Invisibili ” e spesso sfruttate dai datori di lavoro. Tra risate e colpi duri, la giovane donna scopre una squadra affiatata e unita di fronte alle avversità. Difatti dopo una grave problematica che sconvolge tutte loro, decidono di scioperare e nasce un’idea audace : organizzare una “Settimana della Moda” durante la loro manifestazione. La storia segue la lotta creativa di queste donne che cercano di ottenere la dignità e il riconoscimento che si meritano, sfidando le ingiustizie nascoste dietro l’industria alberghiera di lusso.

Exit mobile version