“Le opere d’arte sono un ponte che può favorire la conoscenza e agevolare il dialogo. I capolavori selezionati potranno, infatti, dialogare con il patrimonio del museo e favorire la riapertura di rapporti con il contesto internazionale in un momento così delicato. I dipinti si ricollegano precisamente alla tradizione pittorica rinascimentale veneta e s’inseriscono perfettamente all’interno del contesto museale delle Gallerie, intessendo una trama di dialoghi, rimandi e confronti con le opere della collezione permanente e la città lagunare” – sono le parole del Direttore delle Gallerie dell’Accademia di Venezia, Giulio Manieri Elia, in occasione della conferenza stampa odierna.
“Con spontaneità combinata a geniali intuizioni Lorenzo Lotto mette in scena i personaggi legandoli in un dialogo di gesti che visualizzano lo scambio intenso di pensieri e premonizioni sul destino di Gesú. Lotto si serve di un colorismo raffinatissimo e perfettamente calibrato, tra gli azzurri e i verdi delle figure e del paesaggio ed il rosso del manto dei santi, che conferisce naturalezza, ma anche dinamicità alla conversazione” – ha osservato Francesca Del Torre, curatrice della pittura italiana del Rinascimento al Kunsthistorisches Museum di Vienna.
Il progetto Un capolavoro per Venezia è nato dall’intento delle Gallerie dell’Accademia di recuperare e riannodare i rapporti e le relazioni internazionali in una città così fortemente colpita dalle recenti calamità, in particolare l’acqua alta del 12 novembre scorso e la pandemia mondiale di Covid-19. Nei mesi successivi giungerà al museo un’opera straordinaria dall’Ermitage di San Pietroburgo, frutto di un importante accordo con il suddetto museo e con Ermitage Italia. Seguirà, poi, l’arrivo di un altro capolavoro, in collaborazione con un prestigioso museo internazionale.
Ogni venerdì di ottobre sarà possibile ammirare la Sacra Conversazione e i capolavori conservati alle Gallerie dell’Accademia con il fascino unico di una visita serale. Venerdì 16, 23 e 30 ottobre, infatti, il museo è aperto eccezionalmente dalle 19.15 alle 22.15 (la biglietteria chiude un’ora prima). In questa occasione, è previsto un biglietto ridotto speciale al costo di 7 euro anziché 12.
Un capolavoro per Venezia
Lorenzo Lotto, Sacra Conversazione con i santi Caterina e Tommaso, 1526/28
15 ottobre 2020 – 17 gennaio 2021

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.