In questo periodo che di divertente ha ben poco, dove l’apprensione si sposta come un pendolo dalla situazione sanitaria alla crisi economica che si prospetta sempre più profonda, è un piacere poter fare una carrellata delle foto vincitrici del concorso fotografico più divertente e popolare del mondo: i “Comedy Wildlife Photography Awards”.
I Comedy Wildlife Photography Awards, sono stati istituiti da Paul Joynson-Hicks e Tom Sullam, fotografi professionisti e ambientalisti appassionati. È un concorso fotografico globale, online ed a partecipazione libera, che coglie i rappresentanti del mondo animale nelle pose più incredibili e buffe. Oltre a fornire un po’ di spensierata ilarità, il concorso mira a tramettere il messaggio della conservazione della fauna selvatica in modo coinvolgente e positivo, lavorando con il principale partner con The Born Free Foundation.

Il vincitore indiscusso di quest’anno è Mark Fitzpatrick con la sua sorprendente fotografia intitolata Terry the Turtle flipping the bird (ovvero Terry la Tartaruga che fa il dito medio). Non poteva non guadagnarsi la copertina del nostro magazine.
Fra le oltre 7.000 immagini ricevute per l’edizione di quest’anno, la foto di Mark è senza dubbio quella che batte tutte per senso dello humor!
L’immagine è stata catturata mentre Mark nuotava con le tartarughe al largo di Lady Elliot Island nel Queensland, Australia. Con un colpo di assoluta fortuna, il fotografo è riuscito ad immortalare il momento in cui la tartaruga sta ritirando le pinne nuotando verso la fotocamera, il che fa sembrare che la tartaruga sta sti davvero mostrando il dito medio a Mark! Chissà che non fosse davvero così, magari, chi lo sa, potrebbe essere stata una giornata pesante anche per la povera tartaruga.
Appreso della vittoria, Mark commenta così:
“Un enorme grazie ai Comedy Wildlife Photography Awards, sono entusiasta e onorato di essere stato premiato con il Comedy Wildlife Photographer of the Year per il 2020. È stato incredibile vedere la reazione alla mia foto, che ha fatto sorridere la gente in quello che è stato un anno difficile per molti, oltre ad aiutare a diffondere un importante messaggio di conservazione. Speriamo che Terry la tartaruga possa incoraggiare più persone a prendersi un momento e pensare a quanto la nostra incredibile fauna selvatica dipenda da noi e cosa possiamo fare per aiutarla. Incrociamo le pinne che questo premio mette Terry in uno stato d’animo migliore la prossima volta che la incontrerò a Lady Elliot Island!”

L’Affinity Photo People’s Choice Award, votato dal pubblico è andato a Roland Kranitz per il suo affascinante scatto di uno Spermophilus (dei roditori conosciuti in Italia come citelli) cantante scattato in Ungheria e intitolato “O Sole Mio”.

Mentre il premio per la categoria Animals of the Land è stato assegnato a Charlie Davidson con “È quasi ora di alzarsi” con lo scatto che ritrae il didietro di un procione apparentemente bloccato all’ingresso del suo nido in un tronco d’albero cavo.
Di seguito vi proponiamo una raccolta degli scatti e del video vincitori nelle altre categorie.














Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.