Questa sera il Teatro Ariston di Sanremo si prepara ad accogliere la terza serata del Festival, un appuntamento imperdibile che promette di regalare al pubblico momenti indimenticabili. Al timone della kermesse, come sempre, c’è Carlo Conti, affiancato dalle co-conduttrici Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone.
La serata si apre con la finale delle Nuove Proposte, una competizione che vede protagonisti Alex Wyse e Settembre, due artisti emergenti che cercano di conquistare il pubblico e le giurie con le loro canzoni Rockstar e Vertebre. Le loro esibizioni saranno valutate da tutte e tre le giurie, e il brano che otterrà il maggior numero di voti sarà proclamato vincitore della categoria.
I protagonisti della terza serata
Sul prestigioso palco dell’Ariston, si esibiranno quattordici dei ventinove artisti in gara, pronti a conquistare il pubblico con le loro performance. L’ordine di uscita prevede l’apertura affidata a Clara, che presenta con Febbre, un brano che promette di scaldare il cuore di tutti; seguita da Brunori Sas che affronta il palco con L’albero delle noci, una canzone che racconta storie di vita e speranza e la giovane Sarah Toscano che offre Amarcord, un pezzo nostalgico che richiama ricordi d’infanzia.
Sarà quindi la volta del veterano Massimo Ranieri che porta sul palco Tra le mani un cuore, una ballata struggente che mette in risalto la sua voce emozionante.
A seguire, tutti gli altri. Eccoli in ordine di apparizione:
- Clara
- Brunori Sas
- Sarah Toscano
- Massimo Ranieri
- Joan Thiele
- Shablo ft Guè, Joshua, Tormento
- Noemi
- Olly
- Coma_Cose
- Modà
- Tony Effe
- Irama
- Gabbani
- Gaia
Ospiti d’eccezione
Ad arricchire ulteriormente la serata, la presenza di ospiti illustri. I leggendari Duran Duran torneranno sul palco dell’Ariston dopo quarant’anni dalla loro prima esibizione, pronti a far rivivere al pubblico le emozioni dei loro grandi successi in medley esplosivo. Victoria De Angelis dei Måneskin si unisce a loro, aggiungendo un tocco di modernità e energia.
Inoltre, la serata vedrà la partecipazione di Iva Zanicchi, icona della musica italiana, che riceverà il Premio alla Carriera e si esibirà con un medley dei suoi successi, e Edoardo Bennato, pronto a trascinare il pubblico con la sua energia inconfondibile e il suo inconfondibile sound.
Poi, il cast della serie “Mare Fuori 5”, oltre a una performance del Teatro Patologico. Nel Suzuki Stage di Piazza Colombo, Ermal Meta offre un’esibizione speciale, creando un’atmosfera intima e coinvolgente.
La terza serata del Festival di Sanremo 2025 promette di essere un evento indimenticabile, con artisti di talento, ospiti di rilievo e momenti speciali che coinvolgeranno il pubblico in Italia e nel mondo. Non perdere l’occasione di assistere a questa serata emozionante e di scoprire chi tra i giovani talenti e i grandi artisti riuscirà a conquistare il cuore del pubblico.

Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.